| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186625 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XIX ; 1855 - 1855 [iscrizione] |
| ambito culturale | bottega carpigiana, scagliolista(analisi stilistica) |
| materia tecnica | scagliola/ incisione |
| misure | alt. 85, largh. 106, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lapide a ricordo della proclamazione del dogma dell'Immacolata Concezione: lastra rettangolare listata nel bordo da una riga nera ed iscrizione a caratteri capitali su 15 righe.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Rammenta le solenni feste per la proclamazione del Dogma dell'Immacolata, svoltesi in San Nicolò. L'esecuzione della lapide appartiene alla scuola carpigiana ottocentesca della scagliola. |
| bibliografia | Picconi da Cantalupo G.( 1906)p. 367 |
| definizione | lapide commemorativa |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Candi F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Candi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |