| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | palmatoria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186446 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega lombarda, argentiere(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ stampaggio |
| misure | alt. 8, largh. 16, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Argento a stampo. Piede rotondo con bordo rialzato ornato di volute floreali. Da un lato si innalza una voluta arricciata a foggia di manico. Al centro del piattello si espande verticalmente il bocciolo porta candela decorato da mezze foglie.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Prodotto di serie di oreficeria lombarda, tipologia neoclassica, di tarda esecuzione ottocentesca. |
| definizione | palmatoria |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Terziari U.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alberti G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alberti G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |