| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tovaglia, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186224 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpip.zza dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, p.zza dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari", depositi |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | filo di cotone/ merletto meccanico |
| misure | alt. 25, largh. 173, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Disegno: disposizione su doppia fila orizzontale di due motivi floreali sfasati tra loro. Il resto del frammento è cosparso da una scacchiera rada di fiori minuti a stella con sei petali. Colori: fondo e disegno bianco. Denominazione tecnica: pizzo; i motivi a pizzo del disegno sono eseguiti a macchina su fondo in tulle.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Anche se nella tipologia del disegno questo frammento di tovaglia, probabilmente d'altare, ricorda certe soluzioni decorative proprie dello stile Impero, l'esecuzione a macchina del pizzo ne posticipa la cronologia alla seconda metà del XIX secolo, indicando inoltre come questo lavoro rappresenti una ripresa di quel periodo. |
| definizione | tovaglia |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | p.zza dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Silvestri I.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Corradi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Corradi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |