| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vasca |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00160466 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Monchio delle Corti |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra arenaria/ scultura/ levigatura |
| misure | alt. 90, prof. 70, lungh. 310, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Vascone di raccolta dell'acqua costituito da blocchi monolitici in arenaria sommariamente squadrata e sbozzata all'interno e lungo i prospetti laterali. Più regolare la squadratura e più curato il decoro, realizzato a fitte striature profondamente incise e variamente orientate, in corrispondenza del prospetto frontale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La grossolana squadratura ed il sommario, ma suggestivo decoro dei conci monolitici fanno propendere per una datazione alquanto remota, comunque non posteriore al sec. XVIII. |
| definizione | vasca |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Monchio delle Corti |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mavilla A.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Mavilla A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Mavilla A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |