| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | armadio libreria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00134398 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di nocevetro |
| misure | alt. 235, largh. 140, prof. 47, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | L'armadio è diviso in due corpi scanditi da quattro sportelli; in alto i pannelli hanno lasciato posto ai vetri. I fianchi sono decorati da cornicette che formano tre riquadrature. I piedi corti sono a tronco di piramide.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La linea molto semplice ricorda le credenze o gli armadi dei secoli precedenti, ma la realizzazione, il materiale e la patina ci consentono di porre l'armadio libreria nella produzione di fine '800. |
| definizione | armadio libreria |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |