| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candelabro, a statua |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00152393 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 - 1710 [documentazione] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 178, largh. 110, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Figura stante, panneggiata, poggiante su una occia, che sorregge il fusto intagliato a più nodi del candelabro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Ricollegabile, per il fremente movimento che lo pervade, ai modi dell'intagliatore e scultore trentino Lorenzo Aili (1657?-1702), attivo nel parmense dal 1676. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, PR, Parma |
| bibliografia | Santangelo A.( 1934)p. 111; Cirillo G./ Godi G.( 1983)pp. 71-72, 256 |
| definizione | candelabro, a statua |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Musiari A.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |