| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | coperta di libro liturgico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00152737 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XVII ; 1614 - 1614 [data] |
| ambito culturale | ambito romano(contesto) |
| materia tecnica | legnocuoio/ impressioneottone |
| misure | alt. 55, largh. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La coperta contiene un graduale con un frontespizio che presenta una complessa struttura architettonica: cimasa spezzata in cui si innestano due angeli reggenti lo stemma di papa Paolo V sormontato dalla tiara; due colonne corinzie per parte con l'allegoria della religione cristiana e della religione pagana; plinti con la raffigurazione di simboli ecclesiastici.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: papale, Identificazione: Paolo V, Posizione: in alto al centro, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | Il graduale contenuto nella coperta è stato stampato a Roma presso la Tipografia Medicea. L'incisione a bulino del frontespizio propone i moduli dell'architettura e della decorazione barocca, con fitte sequenze di motivi classici, con richiami simbolici e allegorie e con quell'horror vacui tipico del periodo. Buona l'esecuzione e la resa dei particolari. |
| definizione | coperta di libro liturgico |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maugeri V.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |