| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Orazione di Cristo nell'orto di Getsemani |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00406442 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, ParmaBorgo del Parmigianino, 2 |
| contenitore | monastero, Monastero di S. Paolo (ex), Monastero di S. Paolo ex, Borgo del Parmigianino, 2, Pinacoteca Stuard |
| datazione | sec. XVI secondo quarto; 1525 - 1549 [analisi stilistica] |
| autore | Rondani Francesco Maria (1490/ 1550), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 46, largh. 36, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Istituti Riuniti Assistenza per Inabili ed Anziani |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Gesù Cristo; San Giovanni Apostolo; San Pietro Apostolo; San Giacomo Apostolo. Figure: angelo; soldati. Allegorie-simboli: croce. Paesaggi: orto del Getsemani. Fenomeni naturali: notte. |
| notizie storico-critiche | Della stessa mano dell'Annuncio ai pastori della Galleria Nazionale di Parma (inv.863), tradizionalmente attribuito a Francesco Maria Rondani, del quale ripete i caratteri di origine correggesca in chiave di accentuazione fisionomica e di colore fluido, brillante e levigato. L'opinione di Copertini che fosse una copia del quadretto correggesco di simile tema già nella collezione Wellington e ora al Victoria and Albert Museum di Londra è inaccettabile per la sostanziale differenza esistente fra le due composizioni. |
| bibliografia | Copertini G.( 1926)pp. 32-36; Pinacoteca Stuard( 1961)p. 20; Barocelli F.( 1996)p. 46 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| indirizzo | Borgo del Parmigianino, 2 |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Benzi F.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.804291 |
| longitudine | 10.329830 |