| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | angoliera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00151340 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | alt. 250, largh. 123, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Trattasi di un armadio angoliera che simula una porta a quattro pannelli chiari. I pannelli sono inquadrati tra cornici principali verdi e cornici minori blu, mentre le profilature più sottili sono dorate. L'angoliera si conclude con una cimasa sobriamente arrotondata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera semplice e lineare, sobriamente ispirata a un vago neoclassicismo; si vedano la scelta dei colori e le due rosette dorate nella parte superiore. |
| definizione | angoliera |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fugazza S.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pighi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006 |