| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | poltrona |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00148595 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intagliocuoio |
| misure | alt. 140, largh. 54, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Poltrona a schienale rigido con fiamme a foglie, rivestita in cuoio borchiato nel sedile e dossale; montanti e braccioli dritti, traversa inferiore intagliata a volute fitomorfe contrapposte.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Lo schema lineare e robusto di questa poltrona è tipico dell'ebanisteria emiliana del '600. Il disegno della cartella presenta la corposità regionale dell'intaglio e i motivi decorativi a fogliami a larghe volute del barocco. Le fiamme sono intagliate a foglie d'acanto come di consueto in questo genere di poltrone. |
| definizione | poltrona |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fornari M.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colla S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colla S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |