| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00148272 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XVII ; 1695 ((?)) - 1695 ((?)) [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | ambito ticinese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ modellatura |
| misure | alt. 150, largh. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Le ultime cappelle della navata sinistra prersentano la caratteristica volta ad ombrello; sulle pareti di fondo, una cornice in stucco ma fogliami tra finestrelle quadre. Nella IV cappella la cornice termina con un timpano spezzato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le cappelle furono erette nel XVI secolo per mezzo di lasciti e donazioni attraverso i secoli XV e XVI. L'esecuzione delle cornici, che ancora ornano le pareti centrali, è da attribuire all'opera di stuccatori ticinesi e probabilmente anch'esse eseguite nel 1695, anno del rinnovo interno. |
| bibliografia | Dodi L.( 1936)p.10 |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romiti M.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cattani R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cattani R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |