| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | morte di San Giuseppe |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00142810 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XVII metà; 1640 - 1660 [analisi stilistica] |
| autore | De Giorgi Giorgio (1611/ 1664), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 295, largh. 195, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù; San Giuseppe. Figure: angeli. Simboli: colomba dello Spirito Santo. Strumenti musicali. Mobilia: letto; tavolino. Animali: gatto. |
| notizie storico-critiche | Attribuito nella scheda storica al Nuvolone, il dipinto reca in realtà la firma di Giorgio De Giorgi, poco conosciuto pittore locale seguace del Malosso, duro nel segno e piuttosto monocorde nel colore. Già sull'altare della cappella interna, dopo la cessione della chiesa al Comune di Piacenza, la tela è stata trasferita nei locali del Museo Civico della città. Pur essendo di mediocre qualità, è interessante come opera sicura di un pittore poco noto, del quale si conosce solamente un altro dipinto ora conservato a Parma (pubbl. da Gambara nel suo libro sui palazzi della città). |
| altra localizzazione | luogo di deposito: Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| altre attribuzioni | Nuvolone Giuseppe |
| bibliografia | Cerri L.( 1908)p. 160 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi R.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |