| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00134448 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX seconda metà ; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia settentrionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio/ tornitura |
| misure | alt. 80, largh. 132, prof. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il tavolo presenta linea sagomata nel ripiano a becco di civetta; le due gambe tornite si dividono in due volute raccordate da una struttura rocchettata e tornita.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questo genere di tavoli prodotti attorno al 1860-70 erano a volte realizzati con alette ribaltabili o nella versione da lavoro. Il nostro esemplare presenta motivi moderatamente barocchi ma di modesta fattura. |
| definizione | tavolo |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |