| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | boccale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00428355 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, ParmaBorgo Pipa, 1/A |
| contenitore | spezieria, Storica Spezieria di S. Giovanni Evangelista, Abbazia di S. Giovanni Evangelista, Borgo Pipa, 1/A, Sala delle Sirene |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | manifattura Italia settentrionale(analisi stilistica; bibliografia) |
| materia tecnica | maiolica |
| condizione giuridica | proprietà Stato, SPSAE PR |
| dati analitici | Mostra corpo ovoidale, poggiante su piede basso e svasato; la bocca è ampia, con parete cilindrica e orlo estroflesso, il cannello è cilindrico e il manico è a nastro. La decorazione consiste in sei filettature in blu che segnano sia i passaggi della forma (bocca, spalla e piede) sia la fascia mediana, che risulta priva di iscrizione.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il boccale appartiene al gruppo, numericamente abbastanza cospicuo, senza iscrizioni, senza dubbio commissionato intenzionalmente anepigrafo allo scopo di poterne cambiare il contenuto. Le caratteristiche morfologiche e tecniche sono settecentesche, mostrando nello specifico uno smalto non particolarmente raffinato e una notevole robustezza, forse in previsione di un loro uso frequente e rinnovato. |
| bibliografia | Ravanelli Guidotti C.( 2001)p. 177 |
| definizione | boccale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| indirizzo | Borgo Pipa, 1/A |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ravanelli Guidotti C.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cattani R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cattani R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.804016 |
| longitudine | 10.332723 |