| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampadario, a bracci |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00134414 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XX inizio; 1900 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ doraturavetrocristallo |
| misure | alt. 150, largh. 110, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Bastone centrale coperto da pezzi di vetro di forma differente: a bulbo, a cipolla o a cilindro. Su una base più ampia di metallo sono innestati gli otto bracci in vetro smerigliato; catenelle con gambe di cristallo tengono uniti i bracci stessi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questo oggetto presenta notevoli disparità di materiali e disorganicità fra le parti. Si presume sia il frutto di una manomissione dell'inizio del secolo XX. |
| definizione | lampadario, a bracci |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |