| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | poltroncina |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00134379 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1875 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia settentrionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio |
| misure | alt. 90, largh. 57, prof. 55, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lo schienale appena ricurvo è a giorno con una traversa sagomata; i braccioli ricadono sul davanti con un ricciolo, le gambe sono a sciabola.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Rappresenta l'interpretazione meno aulica di questi oggetti ove la semplicità si affianca alla rozzezza della realizzazione. Mobile molto comune nell'Italia settentrionale. |
| definizione | poltroncina |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |