| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | armadio da sacrestia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00134106 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XVIII seconda metà ; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio |
| misure | alt. 200, largh. 400, prof. 75, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Il mobile presenta un bancone a quattro sportelli con pannelli squadrati, scandito da lesene ornate da sottili racemi con foglie. Sopra la mensa si sviluppano due alti elementi laterali a volute uniti da una fascia bassa e rettilinea. Una cornice sottile segue la linea di questa alzata con motivi a volute fogliacee. Le bocchette degli sportelli sono originali.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | In una cartella dell'Inventario Parrocchiale viene nominato l'armadio "in noce verniciata". Gli elementi decorativi del mobile, a racemi e cornici mistilinee, sono tipici del secondo Settecento piacentino. |
| definizione | armadio da sacrestia |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: Pighi S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pighi S. (2006) |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |