| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ancona, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00134087 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XVII ultimo quarto; 1675 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ modellaturamarmo nero antico |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Due colonne in marmo nero con capitelli a volute e frutti in stucco sorreggono l'architrave, formato da cornici in forte aggetto. Il timpano sovrastante è spezzato nel mezzo e ospita un piccolo tabernacolo sormontato da coronamento centinato. Ai lati del timpano sono posti due vasi decorativi su base quadrangolare.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Ancona semplice e usuale nella linea. |
| definizione | ancona |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: Pighi S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pighi S. (2006) |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |