| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampada, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00107089 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ramenichel |
| misure | alt. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Le lampade, in gruppi di tre, sono poste nel presbiterio, ai lati dell'altare maggiore. Sono lavorate a foglie e scanalature solo nella parte bassa, mentre nella parte alta sono liscie.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Lavorazione piuttosto comune. |
| definizione | lampada |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi R.; Funzionario responsabile: Baldini U.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Abbati A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Abbati A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |