| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | pannello, serie | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 08 00107060 | 
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza | 
| datazione | sec. XVIII ; 1700  - 1799 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito emiliano(NR (recupero pregresso)) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura a olio | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | I pannelli, sagomati nella parte alta corrispondente alle facce maggiori, presentano, su un fondo rosso cupo, una decorazione a colonne e a medaglioni azzurri, con arabeschi gialli. In sei di questi sono state intagliate le parti che negli altri dodici, in colore rosso cupo, costituiscono il fondo.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Ricordati soltanto dal Corna (1908), i pannelli furono collocati attorno alle colonne per proteggere le tappezzerie con cui veniva addobbata la chiesa. Non è possibile indicare se siano stati costruiti appositamente, o se siano state utilizzate assi dipinte in precedenza, come farebbero supporre certe discordanze nella continuazione della decorazione. Il fatto che ricordino i modi dell'Alsona potrebbe far pensare ad una produzione in quell'ambito geografico. | 
| bibliografia | Corna A.(	1908)p. 213 | 
| definizione | pannello | 
| regione | Emilia Romagna | 
| provincia | Piacenza | 
| comune | Piacenza | 
| ente schedatore | S36 | 
| ente competente | S36 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi R.; Funzionario responsabile: Baldini U.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Abbati A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Abbati A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1975 | 
| anno modifica | 2006 |