| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampada da tavolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00028627 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferrara |
| datazione | sec. XX prima metà; 1900 - 1949 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ferrarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzovetro |
| misure | alt. 90, largh. 33, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La lampada in bronzo, con la calotta superiore in vetro, poggia su un piedistallo quadrato, con motivi a fogliame sui quattro piedini. Lo stelo superiore mostra scanalature e un motivo a capitello con foglie ricurve alla sommità. La calotta vitrea è inserita in due listelli di bronzo ricurvi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La lampada risente nella stilizzazione della linea di un certo gusto liberty, e di un gusto neo-rinascimentale nello stelo e scanalature, per questo motivo è collocabile nella prima metà del nostro secolo. |
| definizione | lampada da tavolo |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| ente schedatore | S08 (L. 84/90) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lodi L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Frisoni C. (1993); Aggiornamento-revisione: Frisoni C. (1994), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 1994; 2006 |