| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | porta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00028616 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferrara |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ferrarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | radica di nocetessutocotone/ velluto |
| misure | alt. 282, largh. 137, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La porta, come le altre quattro del corridoio del Rettorato e del corridoio degli uffici amministrativi è in radica di noce, con riquadri sagomati in legno dorato e un inserto in stoffa di fibra sintetica contornato da un nastro di velluto. Il disegno è definito da piccoli motivi floreali e geometrici.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La porta appartiene alla fase settecentesca di ristrutturazione del Palazzo, date le caratteristiche stilistiche. L'applicazione in tessuto di fibra sintetica invece, data la lavorazione a telaio meccanico, appartiene al XX secolo. |
| definizione | porta |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| ente schedatore | S08 (L. 84/90) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lodi L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Frisoni C. (1993); Aggiornamento-revisione: Frisoni C. (1994), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 1994; 2006 |