| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | caminiera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00028587 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferrara |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ferrarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietrastucco |
| misure | alt. 400, largh. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La caminiera mostra raffinati fregi a girali e motivi floreali di gusto neoclassico, in stucco chiaro su pietra color verde. In alto sono due festoni e un nastro pendente. Al centro, in un medaglione, una effigie maschile. Più in basso ancora motivi accartocciati e festoni.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Essendo la decorazione della specchiera desunta dal repertorio neoclassico, essa è collocabile alla fine del '700. |
| bibliografia | Manni G.( 1980)p.257 |
| definizione | caminiera |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| ente schedatore | S08 (L. 84/90) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lodi L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Frisoni C. (1993); Aggiornamento-revisione: Frisoni C. (1994), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 1994; 2006 |