| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | poltrona, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00028608 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferrara |
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ferrarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturacotone/ velluto |
| misure | alt. 111, largh. 54, prof. 63, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La serie di quattro poltrone in legno intagliato e dorato e velluto rosso nel sedile e nello schienale, mostra in alto motivi intagliati a forma di voluta. Lungo i bordi del sedile e delle gambe motivi floreali stilizzati. Anche i braccioli di linea ondulata mostrano motivi intagliati stilizzati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La serie delle quattro poltrone è collocabile verso la fine del Settecento date le caratteristiche della decorazione intagliata e dalla linea ondulata della loro struttura. |
| bibliografia | Manni G.( 1980)p.200 |
| definizione | poltrona |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| ente schedatore | S08 (L. 84/90) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lodi L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Frisoni C. (1993); Aggiornamento-revisione: Frisoni C. (1994), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 1994; 2006 |