| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00028596 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferrara |
| datazione | sec. XV inizio; 1400 - 1410 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ferrarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo rosso di Verona |
| misure | alt. 87, largh. 93, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La lapide di marmo rosso reca un'iscrizione dedicatoria i caratteri gotici a Bartolomeo Saliceti, titolare della prima cattedra di diritto fin dal 1389, in occasione dell'erezione dell'Università per merito di Alberto V. In basso è lo stemma dei Saliceti.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La lapide, come si apprende dall'iscrizione, è dedicata a Bartolomeo Saliceti, titolare della prima cattedra di diritto all'Università degli Studi di Ferrara, "come soggetto di un merito distinto e di un nome celebratissimo", a quanto afferma l'Ughi ( ) nel Dizionario Storico de Ferraresi illustri. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, FE, Ferrara |
| bibliografia | Ughi L.( 1804)p.155 |
| definizione | lapide |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| ente schedatore | S08 (L. 84/90) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lodi L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Frisoni C. (1993); Aggiornamento-revisione: Frisoni C. (1994), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 1994; 2006 |