| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00028598 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferrara |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ferrarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco |
| misure | alt. 139, largh. 125, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La lapide mostra al centro uno stemma avente, nella parte superiore, una figura maschile reggi-cartiglio e due bande laterali con motivi floreali. Al centro dello stemma è una sorta di cinghiale rampante.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Essendo lo stemma riconducibile a uno dei giudici dei Savi, non identificato, anche la lapide avrà lo stesso soggetto di riferimento. |
| definizione | lapide |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| ente schedatore | S08 (L. 84/90) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lodi L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Frisoni C. (1993); Aggiornamento-revisione: Frisoni C. (1994), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 1994; 2006 |