| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, a croce |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00025534 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Bagnacavallopiazza Carducci, 6 |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco, Convento dei Frati Minori Conventuali, piazza Carducci, 6, convento, primo piano, corridoio, prima sala a sinistra, dentro forziere |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega romagnola(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ incisionevetro |
| misure | alt. 48.5, largh. 19.5, prof. 10, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Reliquiario a croce raggiata contente lungo i bracci reliquie degli strumenti della passione e al centro una reliquia della croce; uno soltanto dei bracci conserva una terminazione traforata a volute. Base a sezione di triangolo con profili a volute sottolineati da girali di foglie incise; al centro si apre un oculo ovale maggiore fiancheggiato da due minori. Zoccolo di legno dorato dal profilo mistilineo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Non è chiaro se si tratti dello steso reliquiario a croce che risultava inventariato nel 1958 come di lamina di rame incisa. |
| definizione | reliquiario, a croce |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Bagnacavallo |
| indirizzo | piazza Carducci, 6 |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barbieri P.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Ricci S. (2003); Aggiornamento-revisione: Renzi F. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2003; 2006 |
| latitudine | 44.415795 |
| longitudine | 11.974059 |