| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00025500 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Bagnacavallopiazza Carducci, 6 |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco, Convento dei Frati Minori Conventuali, piazza Carducci, 6, cappella della B. V. di Gerusalemme, terza a sinistra, parete di fondo |
| datazione | sec. XVII ; 1674 - 1674 [bibliografia] |
| autore | Verandi Michele (notizie 1674), |
| materia tecnica | scagliola |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Il paliotto dell'altare è ad incastri intrecciati geometricamente di cornici bianche con fondi rosa, verde e mischio. I due gradini della mensa hanno specchi mistilinei in giallo, miscuglio e pavonazzetto. L'ancona è costituita da due colonne con capitelli corinzi di pietra bianca su alti zoccoli a specchi, da basi a specchi e da plinti ad ingabbiature giallle. Il quadro entro l'ancona è formato su ogni lato da specchi ovati in rosso, mentre il fondo è di mischi paonazzi. In alto culmina una timpanatura spezzata con cornici a mensole, contorni ad intarsi, due testine di cherubini su lesene, il frontone spezzato e ricurvo. Sul primo timpano sono seduti due grandi angeli in stucco; in alto, al centro, sono poste tre testine di cherubini fra le nubi. le figure in stucco sul fastigio sono aggiunta posteriore all'altare secentesco e risalgono al 1795/98.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Durante i lavori di risistemazione della chiesa e della cappella, tra il 1795 e il 1798, e in occasione della nuova decorazione realizzata dal Trentanove e dal Morgante, l'ancona venne completata nel fastigio dalle figure in stucco opera del ravennate Carlo Capponi (Zanotti, 1990). |
| bibliografia | Balduzzi L.( 1878)p. 11; Golfieri E.( 1960)p. 9, 22; Polgrossi C.( 1980)p. 58; Balduzzi L.( 1887)p. 30; Mazzotti A.( 1936)p. 13; Mazzotti A.( 1927)p. 24; Barbieri P.( 1982)p. 89; Zanotti G.( 1990)p. 66-67 |
| definizione | altare |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Bagnacavallo |
| indirizzo | piazza Carducci, 6 |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barbieri P.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Ricci S. (2003); Aggiornamento-revisione: Renzi F. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2003; 2006 |
| latitudine | 44.415795 |
| longitudine | 11.974059 |