| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00025264 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Faenzaviale Stradone, 7 |
| contenitore | palazzo, istituto di beneficenza, Opere Pie Riunite - ex Palazzo Mazzolani, viale Stradone, 7, depositi del Brefotrofio |
| datazione | sec. XVIII ; 1772 - 1772 [data] |
| ambito culturale | bottega faentina(contesto) |
| materia tecnica | argento/ sbalzo |
| misure | cm, alt. 27.8, diam. 12, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Opera Pia Istituti Riuniti Assistenza Minori |
| dati analitici | Sul piede ad un grosso cercine di fogliami subentra sul dosso l'impostazione dello stelo, dove ai fogliami alternansi conchiglie. Il pomolo è a strozzatura liscia tra due cerchi di motivi vegetali. Nella sede della coppa si ripete il motivo foglie-conchiglie. Completo di patena.NR (recupero pregresso) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, RA, Faenza |
| committenza | D. Andrea Bianchedi |
| definizione | calice |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Faenza |
| indirizzo | viale Stradone, 7 |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corbara A.; Funzionario responsabile: Brugnoli Pace M. V.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Albonico C. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 44.287656 |
| longitudine | 11.872372 |