| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00024880 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bolognap.zza S. Domenico, 13 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Domenico, Convento di S. Domenico, p.zza S. Domenico, 13, museo, piano superiore, entro vetrina |
| datazione | sec. XVII metà; 1640 (ca.) - 1660 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura veneziana(punzone) |
| materia tecnica | argento/ fusione/ cesellatura/ sbalzo |
| misure | alt. 23.3, diam. 12.2, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Base a sezione circolare a largo orlo piatto segnato da triplice rigatura circolare e sovrastato da gola liscia; quattro rigature segnano il piede liscio e modestamente bombato. Nodo a vaso molto rastremato al fondo liscio, con tre testine alate aggettanti all'espansione superiore. Sottocoppa mistilineo mosso da volute fitomorfe, con tre testine a grandi ali alternate a coppie di frutti con foglie. Coppa dorata.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: garanzia, Identificazione: zecca di Venezia, Posizione: orlo esterno coppa, Descrizione : leone di san Marco, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: garanzia (?), Identificazione: toccatore della zecca di Venezia (?), Posizione: orlo esterno coppa, Descrizione : indefinibile, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Identificazione: (?), Posizione: orlo esterno coppa, Descrizione : illeggibile, |
| notizie storico-critiche | Dei tre punzoni presenti nell'orlo esterno della coppa si può identificare solo il punzone di garanzia della zecca di Venezia rappresentante il leone di S. Marco. |
| definizione | calice |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| indirizzo | p.zza S. Domenico, 13 |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Varignana F.; Funzionario responsabile: D'Amico R.; Trascrizione per informatizzazione: Sabbatini S. (1997); Aggiornamento-revisione: Sabbatini S. (1997), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Orsi O. (2006), Referen |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 1997; 2006 |
| latitudine | 44.489800 |
| longitudine | 11.343435 |