| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tabernacolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00016105 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Brisighella |
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1700 - 1810 ((?)) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega emiliano-romagnola(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 37, largh. 41, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lo sportello centinato, con ostia raggiata in rilievo, è affiancato da paraste laterali con cornici che racchiudono due fregi verticali. Cimasa con conchiglia centrale fra volutine, affiancata da cartelle ovali. Basso basamento rettilineo. I fondi sono dipinti a finto marmo; le profilature e la cimasa dorate.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera di produzione artigiana presumibilmente locale. Potrebbe trattarsi di opera del sec. XIX che ripete moduli precedenti. |
| definizione | tabernacolo |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Brisighella |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corbara A.; Funzionario responsabile: Ferrara Grassi L.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Biondi M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2010 |