| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | turibolo e navicella portaincenso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00016118 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Brisighella |
| datazione | sec. XIX ; 1830 - 1830 [data] |
| autore | Missiroli Lorenzo (1778/ 1852), |
| materia tecnica | argento/ sbalzo/ cesellatura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Turibolo a base circolare reggente il corpo espanso decorato da un giro continuo di festoni appesi a borchie e legati da nastri. Griglia traforata: a un giro di foglie rovesciate segue una fascia cilindrica a fiori stellari e la cupola nuovamente a foglie rovesciate. Navicella a base circolare, impugnatura a vaso segnata in basso da un giro di nervature verticali. Nel corpo si ripete la decorazione a festoni presente nel turibolo. Due coperchi decorati a fregi con pigna in rilievo centrale.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : L F f M, del Missiroli, |
| notizie storico-critiche | Opere di pretto gusto neoclassico, di fine esecuzione. Del Missiroli si conservano in Romagna numerosi lavori (per notizie sull'orafo cfr. C. Bulgari, Argentieri gemmai e orafi d'Italia, Marche e Romagna, Roma 1969, p. 294). |
| definizione | turibolo e navicella portaincenso |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Brisighella |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corbara A.; Funzionario responsabile: Ferrara Grassi L.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Biondi M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2010 |