| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ciborio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00016024 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Brisighella |
| datazione | secc. XV/ XVI fine/inizio; 1490 - 1510 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega emiliano-romagnola(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra arenaria |
| misure | alt. 120, largh. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | A tempietto, con paraste laterali, trabeazione liscia e frontone a doppia voluta affrontata. Sopra l'apertura centrale, rettangolare, la colomba dello Spirito santo; in basso sotto la base, entro sagomatura trapezoidale, resti di una testina di cherubino.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Sebbene ormai perduto, il pezzo resta di notevole interesse come testimonianza della fase rinascimentale del complesso francescano. |
| definizione | ciborio |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Brisighella |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corbara A.; Funzionario responsabile: Ferrara Grassi L.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Biondi M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2010 |