| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pulpito |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00016090 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Brisighella |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega emiliano-romagnola(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno |
| misure | alt. 300, largh. 125, prof. 65, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Di forma squadrata fra cornici aggettanti. Baldacchino a bandelle, con cimasa lievemente arcuata e cornici, sovrastata da breve intaglio a giorno. Un braccio sostiene un Crocifisso ligneo con decorazione intagliata all'estremità dei bracci. Il fronte e le bandelle sono state dipinte a fregi fitomorfi a stampiglie.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Sobria opera di produzione artigiana locale. |
| definizione | pulpito |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Brisighella |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corbara A.; Funzionario responsabile: Ferrara Grassi L.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Biondi M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2010 |