| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bureau |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00013750 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Solarolo |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio/ impiallacciaturaradica/ impiallacciatura |
| misure | alt. 106, largh. 110, prof. 53, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Poggia su quattro gambe ricurve terminanti a zampa di capretto, disposte obliquamente. Fronte a tre cassetti (più basso quello superiore) impillaciati in radica: i due inferiori sono muniti di coppia di maniglie snodate, con rosette e copriserratura; quello superiore presenta due pomoli e copritoppa a ghirlanda. Ribalta obliqua e arretrata: aperta, rivela due ordini di tre cassetti ciascuno, con pomoli; i cassettini superiori sono arretrati e divisi da mensola aggettante.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera artigianale di eccellente qualità: si tratta inoltre di pezzo abbastanza raro e fortunatamente non manomesso. |
| definizione | bureau |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Solarolo |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corbara A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Mengoli E. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2010 |