| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | acquamanile, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00255448 | 
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova | 
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890  - 1910 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | bronzo/ fusione/ sbalzo | 
| misure | alt. 32, diam. 5, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | Base circolare liscia; fusto figurato costituito da una figura maschile in funzione di telamone; vaschetta pressocche' circolare con rane sul bordo.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | DECONTESTUALIZZATO NELLA SUA COLLOCAZIONE ATTUALE, IL BRONZETTO SEMBRA APPARTENERE ALLA PRODUZIONE ITALIANA A CAVALLO TRA I SECOLI XIX E XX, CON LA FIGURA MASCHILE NUDA, EROICA, A SOPPORTARE IL PESO DELLA STRUTTURA SUPERIORE SECONDO GLI IDEALI E I CANONI DEL REALISMO. IN TEMA CON L'USO, LA DECORAZIOJE DELLA VASCHETTA E' AFFIDATA, ALLE RANE POSTE SU BORDO. | 
| definizione | acquamanile | 
| regione | Liguria | 
| provincia | Genova | 
| comune | Genova | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2004 | 
| anno modifica | 2006 |