| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, opera isolata |
| soggetto | MADONNA |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00192654 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII prima metà ; 1700 (ca.) - 1728 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Baratta Francesco (1805 ca./ 1835), |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 131, largh. 60, prof. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | STATUA A TUTTO TONDO INSEERITA IN NICCHIA CON ORNAMENTI IN STUCCO DIPINTO, DI MARIA.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | PUR NON ESSENDO CITATA IN NESSUNA FONTE CONSUETA, NEL 1923 L'OPERA VIENE PUBBLICATA ED ATRIBUITA AL BARATTA DI CUI CERTAMENTE HA L'ARIOSO MODO DI SCOLPIRE, IL MOVIMENTATO GIOCO DI PIEGHE E DI PANNEGGI E L'ACCURATEZZA DI RESA. A QUEST'EPOCA CON OGNI PROBABILITA' GIA' TROVAVA POSTO NELLA NICCHIA DOVE ANCORA OGGI E' COLLOCATA. NELLA STESSA FONTE E' INDICATA ANCHE LA PROVENENZA, LA VICINA CHIESA DI S. FRANCESCO SAVERIO. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova |
| bibliografia | L'UNIVERSITA' DI GENOVA( 1923)31 |
| definizione | statua |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BERTOLUCCI S.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |