| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra di camino, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00207737 |
| localizzazione | Italia, Liguria, SV, Savona |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 (ca.) - 1899 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmotelalega metallica |
| misure | alt. 117.5, largh. 147, prof. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Colonne laterali scanalate rudentate e architrave decorato a motivi vegetali con vasi e dotato di profilo inferiore mistilineo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'impronta eclettica dell'opera, che schematizza motivi decorativi in uso nel Cinquecento in una struttura formale di gusto neoclassico, la attribuisce a scultori locali della seconda metà del secolo XIX. Il profilo inferiore mistilineo dell'architrave trova confronti in esempi di scultura ligure di metà ottocento (la scultura a Genova e in Liguria, 1988, p. 412 fig. 562: bancone di macelleria in via dei macelli a Genova). |
| bibliografia | La scultura a Genova e in Liguria( 1988)p. 412 |
| definizione | mostra di camino |
| regione | Liguria |
| provincia | Savona |
| comune | Savona |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: VALLINI S.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |