| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, opera isolata |
| soggetto | Madonna Immacolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00207746 A |
| localizzazione | Italia, Liguria, SV, Savona |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 (ca.) - 1649 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ pittura |
| misure | alt. 100, largh. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Statua della Madonna Immacolata stante, in posa raccolta, mani giunte e capo chino. La falce e il serpente sul piedistallo identificano la figura nella nicchia come Madonna iimmacolata..NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La statua dell'Immacolata, per il raccoglimento composto della posa e del panneggio e per la verità espressiva, si avvicina all'ambito degli Orsolino, famiglia di artisti intelvesi attivi a Genova e in Liguria tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Seicento. |
| bibliografia | La scultura a Genova( 1987)pp. 10-44; Falzone( 1990)Sch. 86 p. 56 / sch. 216 p. 116; Ricchetti M.( 1990)pp. 2 e 7; Edicole votive...( 2000)pp. 18 e 41 |
| definizione | statua |
| regione | Liguria |
| provincia | Savona |
| comune | Savona |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: VALLINI S.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |