| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | poltrona, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00198798 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII terzo quarto; 1750 - 1774 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intagliotessuto/ damascato |
| misure | alt. 108, largh. 60, prof. 48, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | POLTRONA CON DORSALE E SEDUTA IMBOTTITA. GAMBE PROFILATE E LEGGERMENTE ONDULATE CON UN MOTIVO RIPRESO DAI SOSTEGNI DEI BRACCIOLI. TRAVERSA, GAMBE ANTERIORI E BRACCIOLI DECORATI CON UN RICCO INTAGLIO A MOTIVI VEGETALI E PELLACCETTE RIPRESO POI NELLA PARTE ALTA DEL DORSALE SAGOMATO.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | INSERITO IN UN GRUPPO DI QUATTRO POLTRONE, OGNUNA PERò CON PICCOLE VARIANTI DECORATIVE, L'OGGETTO IN ANALISI PROPONE CON ELEGANZA E BUONA QUALITA' STILEMI TIPICI DELL'EPOCA RISCONTRABILI IN MOLTA DELLA PRODUZIONE LIGURE DI QUEL TEMPO, CHE SI RIFACEVA A PROTOTIPI D'OLTRALPE. LA RICCA MA DELICATA DECORAZIONE, L'AGGRAZIATO MOVIMENTO ONDULATO DELLA STRUTTURA, LA LEGGERA PROFILATURA CONTINUA, NE FANNO UN PEZZO DI DISCRETO INTERESSE. |
| bibliografia | GONZALES PALACIOS( 1996)217 - 218, 233 |
| definizione | poltrona |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BERTOLUCCI S.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |