| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mobile, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00192665 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVII prima metà ; 1600 (ca.) - 1649 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio/ sculturatessuto/ operato |
| misure | alt. 276, largh. 172, prof. 62, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | ARMADIO A DUE CORPI. L'ALZATA PRESENTA TRE ANTE FRONTALI E DUE LATERALI ALTERNATE A FORMELLE RETTANGOLARI DECORATE DA MOTIVI VEGETOMORFI CIRCOLARI. RIVESTIMENTO INTERNO IN TESSUTO DAMASCATO. IL CORPO INFERIORE, SPORGENTE, PRESENTA UNA SERIE DI CINQUE CASSETTI ALTERNATI A MENSOLINE A RICCIOLO SOVRASTANTE CINQUE ANTE PIU' GRANDI CHE RIPRENDONO GLI ELEMENTI DECORATIVI DELL'ALZATA, AD ECCEZIONE DI QUELLA CENTRALE RECANTE UNO STEMMA. PIEDE A MENSOLA. SERRATURE ORIGINALI.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Posizione: ANTA CENTRALE/ IN BASSO, Descrizione : OVALE CON GRIFONE RAMPANTE SOTTO FASCIA DIAGONALE, |
| notizie storico-critiche | MOBILE IMPORTANTE, DALLA BUONA FATTURA CHE RIPROPONE STILEMI QUATROCENTESCHI E CINQUECENTESCHI, DI ASCENDENZA TOSCANA, COME LA PUREZZA DI FORMA, IL DENTELLO SOTTO LA CORNICE, I MOTIVI A TRECCIA E CORDONE, RIELABORATI SECONDO IL LINGUAGGIO DEL SEICENTO E ASSEMBLATI IN UNA ARMONICA RICCHEZZA DECORATIVA. PIU' TARDO IL TESSUTO DEL RIVESTIMENTO. |
| definizione | mobile |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BERTOLUCCI S.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |