| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme |
| soggetto | GIOVINETTO CHE REGGE UNA LEPRE. |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00192317 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaP.zza della Nunziata, 2 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Belimbau, P.zza della Nunziata, 2, PIANO NOBILE, SALA DA PRANZO (N. 14) |
| datazione | sec. XVII fine; 1690 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | largh. 114, lungh. 181, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: giovinetto; animali: lepre. |
| notizie storico-critiche | TELA RETTANGOLARE CON CORNICE DI LEGNO SCOLPITO ED INTAGLIATO.L'INVENTARIO DI FAMIGLI ATTRIBUISCE IL DIPINTO E IL SUO PENDANT RAFFIGURANTE UNA PASTORELLA A SCUOLA GENOVESE, MA L'ANALISI STILISTICA INDUCE A PENSARE AD UN PITTORE- MERCANTE- CONSULENTE ARTISTICO PRESENTE A GENOVA FRA IL 1696 E IL 1697, NICCOLO' CASSANA, OPPURE AD UN PITTORE GENOVESE A LUI VICINO. |
| bibliografia | APE E.( 1990) |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | P.zza della Nunziata, 2 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.413314 |
| longitudine | 8.928211 |