| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00117916 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX secondo quarto; 1836 - 1836 [data] |
| ambito culturale | ambito genovese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ doratura/ fusione |
| misure | alt. 120, largh. 140, prof. 25, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | LAPIDE DALLA CORNICE SAGOMATA, ORNATA IN ALTO AL CENTRO DALLO STEMMA DI GENOVA DECORATO DA RAMI DI QUERCIA E ALLORO; AI LATI MOTIVI A PELLACCETTA NUOVAMENTE ACCOMPAGNATI DA QUERCIA E ALLORO E IN BASSO AL CENTRO DA ORNAMENTI VEGETOMORFI E DA UN TRALCIO FIORITO. AGLI ANGOLI PLACCHI CIRCOLARI.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: civile, Identificazione: STEMMA DELLA CITTA' DI GENOVA, Posizione: ALTO/ CENTRO, Descrizione : SCUDO CROCIATO, |
| notizie storico-critiche | LAPIDE COMMEMORATIVA COSTRUITA SECONDO I CONSUETI MODELLI OTTOCENTESCHI. INTERESSANTE IL CONTRASTO TRA I MOTIVI D'ISPIRAZIONE NEOCLASSICA E GLI ORNATI (MOTIVI FLOREALI E VEGETALI) RESI CON GRANDE REALISMO. |
| definizione | lapide |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BERTOLUCCI S.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |