| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Venere consegna ad Enea le armi preparate da Vulcano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00253990 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII secondo quarto; 1743 - 1744 [bibliografia] |
| autore | De Ferrari Lorenzo (1680/ 1744), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | diam. 161, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: venere/ enea/ vulcano/ amore; figure: fanciulli; armi: corazza/ elmo/ spada/ scudo/ freccia; oggetti: drappo/ pinze/ martello/ bastone/ tronetto; paesaggio: albero; elementi naturali: fuoco. |
| notizie storico-critiche | TELA CIRCOLARE CON CORNICE IN LEGNO SCOLPITO, INTAGLIATO E DORATO.LA SCENA RAFFIGURA VULCANO CHE, NELLA SUA FUCINA, CONSEGNA AD ENEA LE ARMI CHE HA APPENA FORGIATO PER LUI SU RICHIESTA DI VENERE ED HA UN PRECEDENTE NEL DIPINTO - TEMPERA A PARETE - DI UNA SALA DEL PALAZZO SALUZZO GRANELLO A GENOVA, IN VIA CHIABREA N. 5. IN PARTICOLARE E' ASSOLUTAMENTE AFFINE LA FIGURA DI VULCANO, CHE RIVELA COME L'ARTISTA NELLA SUA TARDA MATURITA' ABBIA RIPETUTO MODELLI GIA' SPERIMENTATI. |
| committenza | CARREGA GIAMBATTISTA (1743) |
| bibliografia | BARTOLINI C./ BOZZO G./ MANARA E.( 2000)pp. 39, 43; GAVAZZA E.( 2000)p. 110; RATTI C. G.( 1762)p. 195; RATTI C. G.( 1766)p. 245; RATTI C. G.( 1769)p. 271; RATTI C. G.( 1780)p. 282; ANONIMO( 1818)p. 157; ALIZERI F.( 1847)II, 469, 470; ALIZERI F.( 1875)p. 2 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |