| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastico-pittorica, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00192311 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaP.zza della Nunziata, 2 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Belimbau, P.zza della Nunziata, 2, PIANO NOBILE, SALA (N. 13) |
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1824 - 1824 [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega genovese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ doratura |
| misure | largh. 943, lungh. 633, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA |
| dati analitici | DECORAZIONE A STUCCO E STUCCO DORATO DELLA VOLTA E DELLE PARETI DELLA SALA CON FAMA ED ALTRE FIGURE ALLEGORICHE.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: NEGROTTO CAMBIASO, Posizione: PARTE SUPERIORE DELLA PARETE, Descrizione : STEMMA OVALE CON CAMPO DIVISO IN DUE PARTI, UNA OCCUPATA DA DUE CANI E UNA SCALA, L'ALTRA DA LEONE RAMPANTE CON CORONA, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: NEGROTTO CAMBIASO, Posizione: PARTE SUPERIORE DELLA PARETE, Descrizione : STEMMA OVALE CON CAMPO DIVISO IN DUE PARTI: UNA CON LEONE RAMPANTE, L'ALTRA CON MOTIVI., |
| notizie storico-critiche | LA DATAZIONE DELLA DECORAZIONE DELLA SALA SI DEVE ALLA CALVELLI, CHE LA RITIENE CONCLUSA PER LE NOZZE TRA G. B. CAMBIASO NEGROTTO E G. DE MARI. LA STUDIOSA VI SCORGE L'ADESIONE AL GUSTO NEOCLASSICO CON UNA MODERATA TENDENZA PURISTA. |
| bibliografia | CAVELLI C.( 1986)P. 28 |
| definizione | decorazione plastico-pittorica |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | P.zza della Nunziata, 2 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.413314 |
| longitudine | 8.928211 |