| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sedia, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00113427 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Sestri Levantevia Cappuccini, 8 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Rizzi, via Cappuccini, 8, Galleria Rizzi, Primo piano, sala da pranzo |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | produzione italiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno/ scultura/ traforocuoio |
| misure | alt. 100, largh. 48, prof. 41, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Galleria Rizzi |
| dati analitici | Lo schienale a cappello, guarnito da una palmetta, è ornato al centro da un motivo traforato. La seduta, imbottita e ricoperta di cuoio, è contornata da una fascia perimetrale lievemente bombata e incurvata, mentre le gambe, innestate tramite dadi di raccordo, sono a colonna rudentata..NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Difficile è collocare queste sedie in un ambito regionale. La tipologia presenta ancora elementi tipici dello stile Luigi XVI ma con contaminazioni già neoclassiche. |
| definizione | sedia |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Sestri Levante |
| indirizzo | via Cappuccini, 8 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sanguineti D.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Stellato R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.269276 |
| longitudine | 9.395139 |