| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolo da muro, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00113428 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Sestri Levantevia Cappuccini, 8 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Rizzi, via Cappuccini, 8, Galleria Rizzi, Primo piano, sala da pranzo |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | PRODUZIONE GENOVESE(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno/ scultura/ modanatura/ doraturaalabastro |
| misure | alt. 92, largh. 145, prof. 79, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Galleria Rizzi |
| dati analitici | Il piano di alabastro, con contorni sagomati, poggia su una sottile fascia modanata che ne ripercorre l'andamento, al di sotto della quale, nel lato frontale, vi è una cintura costituita da una cartella centrale a fogliami retta da riccioli contrapposti e intrecciati e da conchiglie. Le quattro gambe sono costituite da due volute con ansa superiore esterna ricoperta da fogliame e piedi leonini.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il tavolo si inserisce nella produzione genovese e trova riscontri, per il repertorio ornamentale, nei manufatti di Palazzo Doria Pamphily a Roma (cfr. A. Gonzales Palacios, 1996). |
| bibliografia | Gonzales Palacios A.( 1996)pp. 172-173 |
| definizione | tavolo da muro |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Sestri Levante |
| indirizzo | via Cappuccini, 8 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sanguineti D.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Stellato R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.269276 |
| longitudine | 9.395139 |