Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte a Genova

L'opera d'arte candeliere, elemento d'insieme - codice 07 00101536 A si trova nel comune di Genova, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, museo, Palazzo Spinola, piazza Pellicceria, 1, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalecandeliere, elemento d'insieme
tipo schedaOA_3.00
codice univoco07 00101536 A
localizzazioneItalia, Liguria, GE, Genovapiazza Pellicceria, 1
contenitorepalazzo, museo, Palazzo Spinola, piazza Pellicceria, 1, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
datazionesec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica]
ambito culturalemanifattura francese(analisi stilistica)
materia tecnicaporcellanabronzo/ doraturametallo
misurecm., alt. 52.2, largh. 18, prof. 11,
condizione giuridicaproprietà Stato, Stato italiano
dati analiticiI candelieri, a cinque fiamme terminate da nodo che si innesta su pilastrino con placche in porcellana policroma, fiancheggiato da volute bronzee: il tutto poggia su base quadrata. Le strutture bronzee dei pezzi sono dorate.NR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheL'insieme è realizzato seguendo i modelli in voga nel secolo XVIII: fin dalla metà del Settecento in Francia le manifatture di porcellana (soprattutto Sèvres) produssero placche per adornare mobili ed oggetti d'ornamento (La tecnica dei grandi maestri della ceramica, 1986). Sempre di questo periodo sono poi i primi orologi da camino, sempre accompagnati da oggetti pendant. Per tipologia e stile la garniture de cheminée è databile al XIX secolo.
bibliografiaTecnica grandi( 1986)pp. 62-63
definizionecandeliere
regioneLiguria
provinciaGenova
comuneGenova
indirizzopiazza Pellicceria, 1
ente schedatoreS21
ente competenteS21
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Roseo P.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Albertella L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Albertella L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1995
anno modifica2006
latitudine44.410816
longitudine8.930096

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Genova
  • opere d'arte nella provincia di Genova
  • opere d'arte nella regione Liguria