| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | arredo da salotto, serie | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00036866 | 
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 | 
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Appartamento Duca di Genova, Salotto della Regina | 
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 (ca.)  - 1760 (ca.) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | PRODUZIONE LIGURE(NR (recupero pregresso)) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturaseta/ damascata | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | L'arredo è composto da quattro poltrone e due sedie. Le poltrone hanno gambe curve ornate all'estremità inferiore da foglie e all'innesto con la fascia da rami fioriti; uguale decorazione, ma più sviluppata, presenta il centro della fascia. Sedile imbottito e braccioli mossi pure imbottiti; schienale rettangolare sagomato; motivi fitomorfi e floreali si ripetono su di esso e sui montanti del braccioli. Rivestimento in damasco verde a grossi mazzi di foglie e fiori. Le sedie, molto più semplici, hanno gambe, fascia del sedile e cornice dello schienale curvi e appena profilati. Rivestimento in damasco verde.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | L'arredo può essere datato alla metà circa del XVIII secolo, va riferito, infatti, alla produzione del Barocchetto genovese; per un confronto con esemplari simili si rimanda ai numerosi altri arredi conservati nello stesso Palazzo, a questo affini per caratteristiche stilistiche. | 
| definizione | arredo da salotto | 
| regione | Liguria | 
| provincia | Genova | 
| comune | Genova | 
| indirizzo | via Balbi, 10 | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lodi L.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Stellato R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1986 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 44.415259 | 
| longitudine | 8.925664 |