| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica, opera isolata |
| soggetto | motivi decorativi a cassettoni con rosette/ motivi decorativi vegetali e animali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00036875 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Appartamento Duca di Genova, Salone da ballo soffitto intorno all'affresco centrale |
| datazione | sec. XIX metà; 1842 - 1842 [bibliografia] |
| autore | Canzio Michele (1788/ 1868), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a tempera/ doratura |
| misure | largh. 1150, lungh. 1440, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Decorazione a monocromo su fondo dorato; raffigurante finti lacunari con rosetta incorniciati da festoni d'alloro, candelabre e sugli angoli, aquile affrontate e vasi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La decorazione è ricordata come opera del Canzio in tutte le antiche descrizioni del Palazzo (cfr. bibliografia); deve essere datata al 1842, anno in cui Carlo Alberto commissionò il rinnovamento dell'ambiente, in occasione del matrimonio di suo figlio Vittorio Emanuele. |
| bibliografia | Banchero G.( 1844)pp. 4-5; Alizeri F.( 1847)v. II pp. 133-135; Alizeri F.( 1875)p. 438; Ciliento B.( 1986)p. 32 |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lodi L.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Stellato R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |